– COS’ E’ IL PLA?
Il PLA è un tipo di Bioplastica, cioè plastica che deriva da materie prime rinnovabili e biodegradabili.
Tutto parte dall’amido di mais che una volta fermentato produce acido lattico, il quale subisce poi
una reazione chimica che porta alla formazione di una molecola chiamata acido polilattico (PLA).
Questa presenta caratteristiche molto simili alla plastica ed è quindi lavorabile.
– BIODEGRADABILE E COMPOSTABILE, COSA SIGNIFICA?
Biodegradabile: capacità di sostanze e materiali organici di essere degradati in sostanze più semplici
mediante l’attività di microorganismi.
Compostabile: capacità di sostanze e materiali organici di trasformarsi in compost (terriccio
fertilizzante) mediante il processo di compostaggio.
– PERCHE’ IL PLA E’ UN MATERIALE AMICO DELL’ AMBIENTE?
Il PLA è prodotto dall’amido di mais che è una risorsa naturale e rinnovabile.
Il suo ciclo ha impatto ZERO sull’atmosfera per quanto riguarda l’emissione di anidride carbonica (CO2).
Questo perché la pianta di mais assorbe la CO2 prodotta dal compostaggio dell’oggetto in PLA
grazie alla fotosintesi clorofilliana.
– IN QUANTO TEMPO UN BICCHIERE IN PLA SI DECOMPONE COMPLETAMENTE?
Occorrono massimo 6 mesi in strutture industriali di compostaggio. Il frutto della decomposizione è un terriccio fertile che non ha nessun residuo tossico.